Newsletter 231 – 1° semestre 2025
Rubrica a cura dell’avv. Chiara Padovani Con il contributo degli avvocati Simona Adamo, Giulia Angiolini, Francesco Tamburri e Federico Scafuri. Una sintesi delle principali novità [...]
Rubrica a cura dell’avv. Chiara Padovani Con il contributo degli avvocati Simona Adamo, Giulia Angiolini, Francesco Tamburri e Federico Scafuri. Una sintesi delle principali novità [...]
All'interno del Festival di Giustizia Penale 2024 “La vita e la morte nella giustizia penale” è in programma lo spettacolo teatrale “Perfetti Colpevoli. [...]
Si svolgerà dal 16 al 19 maggio 2024 la V edizione del Festival di Giustizia Penale 2024 “La vita e la morte nella [...]
Si svolgerà martedì 22 febbraio 2022, dalle 15 alle 18, nell’Aula Magna di Unitelma Sapienza (Piazza Sassari, n. 4) l’incontro “Vittime, genocidio e giustizia penale: [...]
Sono aperte le iscrizioni, sino al 9 febbraio, al Corso di Perfezionamento "Il D.lgs. n. 231/2001: Responsabilità da reato degli enti e compliance [...]
Una sensibile riduzione del contenzioso penale attraverso molteplici strumenti processuali: dalla maggiore speditezza dell’attività giudiziaria alla digitalizzazione.Sono queste, secondo Chiara Padovani, titolare dello Studio [...]
Quali sono le prospettive applicative dell'Intelligenza Artificiale nei Sistemi 231 e di Compliance? Alcune riflessioni di Chiara Padovani nell'intervista appena pubblicata sullo Speciale [...]
Il 2 ottobre 2021 Chiara Padovani ha condiviso alcune riflessioni sul linguaggio del diritto penale rispetto all'identità femminile, nell'ambito del convegno "Divers* da chi?" [...]
Il film cortometraggio “Rimango in piedi. Il processo ad Adolf Eichmann”, scritto e sceneggiato da Chiara Padovani e diretto da Claudio Uberti, proiettato nel [...]
E’ stato pubblicato il volume collettaneo "Compliance 231. Modelli organizzativi e OdV tra prassi applicative ed esperienze di settore", edito da Il Sole 24 [...]