TopLegal 2023 – L’avvocato Chiara Padovani nella classifica dei migliori professionisti italiani per il diritto penale d’impresa
L'Avvocato Chiara Padovani ha ottenuto il riconoscimento TopLegal RANKED IN relativo alle Classifiche TopLegal | PENALE D’IMPRESA, elaborate dal Centro Studi per TopLegal Consulting. La targhetta [...]
Incontro “Vittime, genocidio e giustizia penale: l’eredità del processo Eichmann”. Un dialogo a margine del docu-film “Rimango in piedi”
Si svolgerà martedì 22 febbraio 2022, dalle 15 alle 18, nell’Aula Magna di Unitelma Sapienza (Piazza Sassari, n. 4) l’incontro “Vittime, genocidio e giustizia penale: [...]
Corso di Perfezionamento “Il D.lgs. n. 231/2001: Responsabilità da reato degli enti e compliance aziendale”
Sono aperte le iscrizioni, sino al 9 febbraio, al Corso di Perfezionamento "Il D.lgs. n. 231/2001: Responsabilità da reato degli enti e compliance [...]
Non luogo a procedere senza ragionevole previsione di condanna
Una sensibile riduzione del contenzioso penale attraverso molteplici strumenti processuali: dalla maggiore speditezza dell’attività giudiziaria alla digitalizzazione.Sono queste, secondo Chiara Padovani, titolare dello Studio [...]
Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel Sistema di Compliance
Quali sono le prospettive applicative dell'Intelligenza Artificiale nei Sistemi 231 e di Compliance? Alcune riflessioni di Chiara Padovani nell'intervista appena pubblicata sullo Speciale [...]
Riflessioni sul linguaggio del diritto penale rispetto all’identità femminile
Il 2 ottobre 2021 Chiara Padovani ha condiviso alcune riflessioni sul linguaggio del diritto penale rispetto all'identità femminile, nell'ambito del convegno "Divers* da chi?" [...]